Che errori vengono mostrati?
Aprendo il file di input che mi viene proposto ho notato che è presente una sequenza molto lunga di cifre senza mai un carattere a capo
È un bug noto di Blocco note. Suggerisco di usare un altro editor, come Notepad++
Scusa ma non riesco ancora.
questo è il codice che eseguo
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
unsigned int fibonacci[30];
int codifica[30];
void faiSequenza()
{
int i;
fibonacci[0]=1;
fibonacci[1]=1;
codifica[0]=0;
codifica[1]=0;
for(i=2; i<30;i++)
{
fibonacci[i]=fibonacci[i-1]+fibonacci[i-2];
codifica[i]=0;
}
}
main()
{
freopen("input.txt", "r", stdin);
freopen("output.txt", "w", stdout);
int volte;
for(volte=0; volte<20; volte++)
{
faiSequenza();
int n;
scanf("%d", &n);
int i=29;
if(n%2==1)
{
n=n-1;
codifica[0]=1;
}
while(n>=0 && i>0)
{
if(n>=fibonacci[i])
{
codifica[i]=1;
n=n-fibonacci[i];
}
else
codifica[i]=0;
i=i-1;
}
for(i=29; i>=0; i=i-1)
{
if(codifica[i]==1)
{
n=i;
break;
}
}
for(i=0; i<n+1; i++)
printf("%d", codifica[i]);
}
}
e che fa 100% sulla piattaforma di allenamento.
Allego anche gli input e gli outputfile.zip (393 Byte)
caricandoli ricevo 0%.
È normale che un codice che fa 100 sulla piattaforma di allenamento faccia 0 su quella di gara per le territoriali, perché il testo del problema è diverso (cambia il formato di lettura e scrittura dei dati)
Scusate, magari avete già risposto a questa domanda, ma in questa nuova versione, dove da quello che ho capito non si esegue più il codice, cosa mi impedisce di scaricarmi l’input farmi i calcoli richiesti su carta senza sviluppare un codice e inserire i miei risultati nel file di output e consegnarlo insieme ad un codice che non centra niente con la gara, oppure sbagliato?
Nessuno ti impedisce di farlo se ne hai il tempo durante la gara
L’unica cosa che te lo impedisce è la dimensione degli input, se sei in grado di risolvere a mano casi di input così grossi in tre ore probabilmente sei anche in grado di scrivere un programma che lo faccia al posto tuo
Oltre a ciò che hanno già detto gli altri, aggiungerei che il codice deve essere sensato altrimenti penso che per regolamento non sarà accettato. Devo accertarmene, ma credo sia “incluso” nel fatto che a discrezione del comitato si potrebbero annullare punti ad esempio in caso di copiature (e se mandi un output corretto con un sorgente errato, è difficile convincere il comitato di non aver copiato).
Il file di input di LWF se viene aperto in blocco note mette tutti i numeri in una riga e senza spazi rendendo impossibile capire con i dati. Solo aprendolo con word le righe vengono evidenziate.
1)Perciò da quanto ho capito nelle territoriali non ci saranno limiti di tempo nell’esecuzione dei programmi?
2)In che modo vengono fatte le classifiche in locale, solo con il punteggio ottenuto o anche con la velocità con cui viene sottoposta la soluzione corretta?
Scusate, forse è già stato detto, ma mi sapete dire quanti passano per regione e in base a quale criterio ?
E’ un problema con i separatori di riga, i file di input usano LF (separatore linux) mentre blocco note si aspetta CRLF (windows) e quindi non va a capo. Aprendo i file con un editor un minimo migliore tipo notepad++ i fine riga vengono interpretati correttamente.
Ti sconsiglio di usare word per i file di gara, non è un editor di testo ma di documenti
Fino all’anno scorso passava il primo di ogni regione e poi i primi x dalla classifica complessiva escludendo i primi di regione, immagino sia così anche quest’anno
è confermato che alla gara del 18 aprile si utilizzerà questa piattaforma?
Yes! Buon allenamento
Grazie per la risposta, mi é venuto il dubbio vedendo il regolamento sul sito delle oii siccome é simile a quello degli anni passati