Wiki-olinfo: raccolta di materiale legato alle olimpiadi di informatica

Ciao a tutti!

Durante l’ultima finale di Bologna delle OIS ho avuto modo di parlare con alcuni di voi che ringraziavano per l’esistenza di questa piattaforma di allenamento e del forum (siamo contenti che li troviate utili!); tuttavia ci è anche stato fatto presente come spesso sia difficile reperire il materiale degli scorsi anni che può invece essere prezioso per prepararsi. Ho riconosciuto e ammesso il problema, impegnandomi di lì a poco a provare a migliorare la situazione… ad alcune settimane di distanza, ho messo online una wiki per provare ad andare nella giusta direzione :sunglasses:

wiki-olinfo è costituito da un’insieme di pagine wiki, accessibili al momento a partire da https://wiki-olinfo.chiodini.org, nelle quali ho iniziato a raccogliere un po’ di materiale tra cui:

  • tutti i testi e le soluzioni commentate dei problemi assegnati alla selezione territoriale e alla finale nazionale delle OII dal 2012-2013 a oggi;
  • i testi e le soluzioni commentate delle Pre-OII del 2014 e del 2015;
  • i testi (con soluzioni commentate, per alcuni anni) della gara GATOR del 2015 e del 2016;
  • i testi (con soluzioni commentate, per alcuni anni) della gara ABC dal 2014 a oggi;
  • i testi (con le soluzioni ufficiali in C++ dall’ottava edizione) dei problemi delle OIS dalle origini a oggi;
  • alcune pagine introduttive con consigli su come muovere i primi passi sulla piattaforma.

Come potete notare, anche se ancora molto materiale deve essere raccolto e sistemato, ci sono già davvero tante risorse per potersi allenare. Spero che questo possa essere di aiuto e venire incontro almeno in parte alle richieste che avanzavano alcuni di voi.

Un’ultima annotazione: il punto di forza delle pagine wiki risiede nella scrittura collaborativa. Sebbene al momento la modifica “live” (stile Wikipedia, per intendersi) sia disabilitata, potete comunque suggerire qualsiasi modifica tramite il repository su GitHub associato (indicato anche in fondo ad ogni pagina). Le pagine sono scritte in Markdown che è un linguaggio con una sintassi minimale e molto semplice (guida di base).

Se avete critiche, apprezzamenti o più in generale osservazioni rispetto a questa iniziativa, usate tranquillamente le risposte a questo topic (oppure scrivetemi in privato, qualora lo riteniate necessario).

Buon allenamento e buon divertimento a tutti!

14 Mi Piace

Grazie mille, utilissimo e fatto bene :+1:

1 Mi Piace

Piccolo aggiornamento per riallinearsi con le gare svolte negli ultimi mesi:

  • aggiunti testi e soluzioni della selezione territoriale di aprile 2019;
  • aggiunti testi della ABC di maggio 2019;
  • aggiunti testi e soluzioni C++ della LUISSMatics di quest’anno.

Come sempre, se pensate che qualcosa possa essere migliorato / reso più funzionale / etc…, fatevi sentire :wink:

Buon allenamento!

4 Mi Piace