Visualizzazione pdf testo problemi

Ciao. Ho notato che, per visualizzare i testi dei problemi, usate pdf.js di Mozilla. Vorrei proporre di utilizzare al suo posto il tag object che permette di vederli con il visualizzatore interno del browser (presente in tutti i browser principali) senza dover quindi scaricare js appositi e di usare pdfjs solo come fallback in caso di browser mobile o molto vecchio.
Questa mia richiesta nasce principalmente dal fatto che in chrome, quando da pdfjs si copia qualcosa, non vengono riconosciuti gli “a capo” e quindi, quando copio l’input sul txt, viene sempre fuori una riga unica e devo sempre inserirli a mano.
Grazie e buona giornata.

1 Mi Piace

Non lo conoscevo, appena ho un attimo provo a dare un’occhiata. Grazie per la segnalazione! :smile:

/cc @veluca

Se non erro questa è una problematica del PDF, in alcuni file c’è questo problema e in altri no… ma magari mi sbaglio.

No perché il pdf se guardato da un altro browser (ff o edge) o scaricato funziona come dovrebbe.

Da https://github.com/pipwerks/PDFObject:

Project note: Oct 2014
Hi there. Sorry, I know this project has been stagnating for a while. Between my kids and day job, I have simply not had enough spare time to devote to this project, esp. keeping up with all of the browser testing – the original PDFObject was released in 2008 when WinXP was still dominant, Google Chrome was a precocious upstart, MySpace was relevant, and HTML5 was still duking it out with XHTML 2.0.

Browser technology has matured incredibly in the last 6 years, and native PDF support (no plugin required) has grown quite a bit as well. I have not completely given up on PDFObject, but I think it needs a considerable update for the HTML5 world. I have already started working on an update, but can’t guarantee when it will be ready, since this is all done in my spare time.

Poteva essere una buona idea, ma considerato quanto sopra sembra da scartare.
Se proprio si vuole proseguire su questa strada, una soluzione intermedia potrebbe essere GitHub - communotey/PDFObject: 📖 Dynamically embed PDFs in HTML documents. che fa fallback a PDF.js quando il visualizzatore nativo non è disponibile.

Giusta osservazione, comunque sto pensando che forse non abbiamo davvero bisogno di prevedere un fallback. Se non ricordo male, infatti, erano stati definiti inizialmente dei requisiti minimi abbastanza alti (se non erro: IE >= 11) per il correttore, quindi è possibile che tutti i browser supportati abbiano già il lettore PDF integrato. Se così fosse, ci basterebbe embeddare il PDF nel modo banale.

Da mobile la cosa potrebbe essere problematica però :confused:

UPD: confermo che con Chrome da Android il metodo banale non va bene…

Sisì era esattamente quello che intendevo io, mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro. Ho linkato il sito di pdfobject solo perché faceva un esempio concreto per l’utilizzo del tag object (che è pure html) con i pdf ma sinceramente non ho neanche guardato a cosa facesse il loro js.

Fa esattamente quello che serve anche se forse in modo più complesso del necessario.

Eh infatti per quello dicevo che il fallback è necessario.

[OT] P.S. quando si quota qualcuno nel forum non appare l’avatar di fianco al nome perché nel link dell’immagine manca la porta.(funge - non funge). Ah e dato che il tag img dell’avatar nelle quote è 20x20 usate la versione giusta (o in alternativa la versione 45x45 dato che dovrebbe gia essere nella cache), non quella 40x40.
P.P.S. In caso qui desse fastidio e lo riteneste utile posso scriverlo in un post a parte.[/OT]

Quella cosa dovrei averla fixata in questa pull request, non appena la accettano :smile: :

1 Mi Piace

Ho fatto una PR per utilizzare object.

1 Mi Piace