Premetto che apprezzo molto la nuova funzionalità che collega gli argomenti del forum accanto ai problemi sul sito di allenamento.
Purtroppo ho notato che alcuni link sono sbagliati (penso sia perché sono stati scelti fra tutti quelli già esistenti da un programma). Ad esempio la coppia dei due “halloween candies” (halloween e candies, per inciso una pessima scelta di nomi, IMHO) rimandano entrambi a questi due argomenti del forum: questo che si riferisce a candies (anche se non è l’argomento principale) e questo, che si riferisce ad halloween.
Dunque chiedo questo:
Agli amministratori: quanto è difficile modificare il codice per poter scegliere “manualmente” gli argomenti consigliati? (Magari partendo da quelli che ci sono ora, che sono abbastanza appropriati, e chiedendo la collaborazione degli utenti nel segnalare quelli inesatti. Poi si potrebbe far confermare a chi scrive un messaggio sul forum che si sta riferendo ad un certo problema).
A tutti gli utenti: cosa bisognerebbe fare per argomenti come il primo che ho condiviso, che non parlano del problema in questione ma lo citano (e quindi non aiutano nella risoluzione del problema)? È meglio non inserire il collegamento o inserirlo comunque per completezza?
In sostanza viene fatta una semplice ricerca (con query = il nome “lungo” del task) sul forum, e i risultati della ricerca vengono elencati.
Questa feature (implementata dal super efficiente @bortoz) l’avevo proposta io tempo fa, e l’obiettivo era principalmente facilitare gli utenti che vogliono aprire un nuovo topic per chiedere aiuto su un task. In realtà già quando si prova a creare un nuovo topic è il forum stesso a suggerire una lista di topic con titoli simili, per evitare di crearne uno nuovo, però questo succede solo quando un utente ha già cominciato a creare un nuovo topic, che forse è già “tardi”.
Se volessimo specificare manualmente la lista dei “topic suggeriti” per ogni task, oltre alla complessità di implementazione (richiederebbe una modifica dello schema del DB) il problema più grosso sarebbe tenerla aggiornata. Quasi certamente si arriverebbe ad avere spesso un task che elenca “0 topic suggeriti” quando in realtà magari ce n’è uno ma non è stato ancora aggiunto alla lista.
Un miglioramento che si potrebbe fare abbastanza facilmente invece, sarebbe evidenziare il testo della query nei risultati elencati, in modo anche da “comunicare” visivamente all’utente che questa lista è ottenuta automaticamente e non ci si deve fare affidamento al 100%. @bortoz che ne dici?