Pulse - time limit?

Salve , in gara con la mia squadra abbiamo pensato di risolvere il problema implementando una matrice cubica, solo che non abbiamo avuto tempo di testarla e né la sicurezza che stesse nel tl. Dato che si tratta di un implementazione non semplice, che potrebbe risultare complessa, chiedo a chi l’ha risolto se ha avuto un idea simile alla nostra o magari se qualcuno può dare un aiutino per risolverlo in maniera più semplice

Ciao, l’idea di una matrice cubica non è sbagliata, solo che bisogna fare attenzione alla dimensione (non può essere 500^3).
Infatti due dimensioni vanno lasciate per la posizione sulla griglia, l’altra per il tempo trascorso, il trucco sta nel capire come si può sfruttare la limitazione sulle “pulsazioni” per non considerare tutti i possibili tempi.

1 Mi Piace

Okay, grazie mille proverò

1 Mi Piace

Ci sto lavorando e non l’ho risolto però per la terza dimensione la mia ipotesi è il minimo comune multiplo dei raggi. Ma non so se sia giusta.

1 Mi Piace

Diciamo che la matrice tridimensionale deve rappresentare il tempo minimo per raggiungere un certo stato del sistema, bisogna capire quando due stati sono uguali.