Sono costretto ancora a segnalarvi un bug dei nuovi problemi di informatica:
questa volta si tratta di number game. Continuo a ottenere 0/100 anche se su dev il programma funziona (o almeno l’esempio ). Pensate addirittura che per ottenere 10 punti (cioè quando funziona solo l’esempio) ho dovuto stampare brutalmente 4 senza leggere i dati in input, perchè sono tutti sbagliati!!
La cosa mi sembra alquanto strana, anche perchè alcuni sono riusciti a fare 100/100 (quindi i dati in input li leggono correttamente)
Mi potete dire dove sbaglio o se effettivamente c’è un errore nei dati di input?
Grazie
P.S. Ovviamente uso l’allegato .cpp del problema, dove il sistema input/output è già scritto
Ciao,
per quel che ne so tra i testcase non è presente il caso di esempio. Quasi sicuramente è un problema nel codice, comunque io ho fatto 100 sia in gara che sulla piattaforma, quindi posso dirti che i testcase funzionano perfettamente.
Quindi mi stai dicendo che il fatto che il risultato del primo testcase sia uguale a quello dell’esempio sia solo una coincidenza…
Ok, ricontrollo attentamente il codice e ti faccio sapere
Praticamente invece di controllare la compatibilità con tutti gli elementi della sequenza controllo solo il più grande. Poi quando si crea una nuova sequenza controllo anche gli elementi indietro per vedere se sono compatibili con la nuova sequenza (appena ne trovo uno che non è compatibile smetto di cercare)
Il sottoinsieme non deve essere necessariamente continuo, può anche essere a tratti. Comunque l’idea di base è giusta, prova a ragionare un po’ sulla proprietà transitiva.