Metodo di sottomissione Territoriali 2017

Buonasera,
mi è venuto un dubbio. Cercando superficialmente (5 minuti) non ho trovato alcuna risposta precisa alla mia domanda…

Il regolamento delle territoriali prevede un “archivio compresso” che dovrà essere consegnato al termine della gara, come deve essere strutturato e come deve essere inviato? E’ presente un sistema di sottomissione analogo a quello delle gare di allenamento oppure i files vanno lasciati nella postazione? Dubito però che ci sia qualcosa di interattivo, perchè da cosa leggo (sempre sul regolamento) i risultati si sanno dopo, e viene valutato l’eseguibile e non il sorgente…

EDIT: Leggo che è presente un “sistema di sottomissione” di cui mi verranno date le credenziali domani, ha quindi le stesse funzionalità delle gare di allenamento o sono limitate (esempio: non è possibile provare gli esercizi)

Anche se probabilmente domani avrò informazioni più dettagliate (lo spero) volevo togliermi il dubbio prima…

Grazie!

Ciao, lavorerai su una macchina virtuale collegata ad un server locale a cui invierai i tuoi esercizi, nulla di estremamente difficile, che poi ti verrà comunque spiegato sul momento

Beh della macchina virtuale lo sapevo, ho già provato un po’ il tutto per non arrivare domani allo sbando…

Grazie comunque, aspettiamo domani!

Per quanto riguarda le sottomissioni tu potrai accedere, come ha detto @jkm99zambo, ad un server locale in cui potrai sottomettere durante la gara l’archivio compresso con il file sorgente e l’eseguibile dell’esercizio. Se non erro se sottometti più volte lo stesso esercizio verrà tenuto conto dell’ultima sottomissione eseguita. Dopo di che il referente del territorio consegnerà i file al comitato olimpico per la valutazione dei singoli esercizi. Essa avverrà attraverso l’utilizzo dell’eseguibile inserito nell’archivio.

Ottimo! Grazie anche a te :wink: