Ciao!
Nella scorsa gara scolastica delle Olimpiadi di Informatica abbiamo modificato lo pseudocodice utilizzato nei problemi, con l’idea di renderlo effettivamente eseguibile per gare future. Per la demo della seconda fase dei Giochi di Fibonacci, abbiamo rilasciato una prima versione dell’ambiente di sviluppo che permette di scrivere, debuggare e inviare programmi in pseudocodice nel browser.
Al momento l’unica gara con supporto allo pseudocodice è proprio questa demo, a cui potete accedere da demo.fibonacci.olinfo.it, ma stiamo considerando anche l’opzione di renderlo disponibile per le selezioni territoriali delle Olimpiadi di Informatica.
A questo scopo, vorremmo raccogliere del feedback per capire se e come integrarlo (e come migliorarlo!), ed è qui che entrate in gioco: vi invitiamo a provare l’ide, risolverci qualche problema, e a farci sapere cosa ne pensate, cosa non va, cosa migliorare, ecc…
p.s: per i più curiosi, tutto il progetto è disponibile qui.