Gara IT-DAY 2025

Good News!

Dopo il successo dello scorso anno, siamo lieti di annunciare che anche quest’anno si terrà in occasione della Giornata dell’Informatica di Cesena, il 21 febbraio 2025 una gara di programmazione che sarà fruibile anche dal grande pubblico attraverso la mirror.

Se la tua scuola non partecipa alla gara della Giornata dell’Informatica, sei nel posto giusto!

La gara è composta da 4 problemi con grader che è possibile risolvere nel linguaggi C++ (consigliato), C#, Python e Java.

:warning: Non garantiamo che sia possibile ottenere il punteggio pieno con linguaggi diversi da C++

Se non sai cosa sia un grader, ti consigliamo di leggere questa pagina Grader | Wiki delle Olimpiadi di Informatica

Dove?

La piattaforma di gara è CMS, la stessa delle OIS e della finale nazionale delle OII. La mirror sarà disponibile all’indirizzo https://gara.it-day.it/mirror. La registrazione è libera e andrà effettuata direttamente dalla piattaforma di gara il giorno stesso.

Quando?

La mirror sarà disponibile dalle 13:45 alle 20:00 del 21 febbraio. Durante questa fascia oraria sarà possibile scegliere una finestra di 3 ore durante la quale partecipare. La gara terminerà in ogni caso alle 20:00, quindi se vuoi avere a disposizione tutte e 3 le ore ricorda di cominciare entro le 17:00.

Quanto sono difficili?

La gara principale è rivolta agli studenti partecipanti alla Giornata dell’Informatica e per essere accessibile a tutti i problemi avranno una difficoltà paragonabile ai primi problemi delle territoriali fino a circa i primi dei nazionali.
Siamo sicuri che tutti possano trovare problemi stimolanti e adatti alla propria esperienza.

Per qualsiasi domanda, dubbio o perplessità non esitare a rispondere sotto questo post!

Q & A

La classifica è pubblica?

La classifica, come per la gara principale, non sarà pubblica durante la gara. Al termine della mirror verrà pubblicata sotto a questo post.

Si vince qualcosa?

No

Non posso partecipare alla gara, avrò modo di risolvere i problemi in futuro?

I problemi saranno caricati qualche giorno dopo sulla piattaforma di allenamento delle olimpiadi https://training.olinfo.it/

Posso guardare internet durante la gara?

No, ma nessuno potrà fermarti dal farlo. Dal momento che però non si vince niente e non è una selezione, non c’è motivo di partecipare slealmente!

La realizzazione di questa gara è stata resa possibile da:

Elia Soldati @eliasol, Luca Baglietto @BestCrazyNoob, Alessando Farcas @alenygam_real, Lavinia Tornaghi @lavinia, James Bamber @jamesbamber, Francesco Vercellesi @fve5, Simone Mazzacano @Mazza, Eric Aquilotti @eric e Matteo Arcari @MatteoArcari

Si ringrazia il professor Matteo Lucchi, ideatore e organizzatore della Giornata dell’Informatica.

11 Mi Piace

1 Mi Piace