Questo è il primo anno che ho la possibilità di partecipare alle territoriali, giacchè vorrei passare spero possiate rispondere a qualche domanda:
Grafi:

Per i grafi servono soprattutto DFS e BFS, le quali sono quasi equivalenti qui alle territoriali. La BFS è indicata per percorsi minimi su grafi non pesati, mentre la DFS per quelli massimi (sempre senza peso). Comunque potresti incontrare problemi di cammini minimi (o massimi) su grafi pesati, per i quali ti conviene usare l’algoritmo di Dijkstra.
Grazie mille!
L'anno scorso si passava solo con 50/50 (tutti e tre i problemi giusti)Ah, e con quanti problemi si passa in genere?Livex
Ma erano particolarmente semplici.
In teoria se ne fai 2 su 3 è un buon risultato, ma dipende comunque con chi gareggi.
Se nella tua sede fanno tutti il massimo del punteggio e tu fai anche solo un punto in meno, non passi.
In genere a Roma i punteggi sono alti.
Per quanto riguarda le cose da sapere:
- BFS/DFS
- Gready
- Ricorsioni
- Dinamiche
Simone
Se riesci a risolvere problemi tipo Sommelier in dinamica allora questa la puoi anche lasciare da parte per ora. Concentrati più sulla ricorsione (è forse uno degli strumenti più potenti) e sulle visite dei grafi.
Si, sono di Roma, quest’anno temevo principalmente due persone della provincia, ora che so che anche tu sei di Roma e sei iscritto al forum sono diventate 3 ahahah
Si, sono di Roma, quest'anno temevo principalmente due persone della provincia, ora che so che anche tu sei di Roma e sei iscritto al forum sono diventate 3 ahahahChe io sappia non cè mai stato un ripescaggio di nessun tipo, o passi o ciccia.Comunque c'è anche un ripescaggio nazionale, o sbaglio? Perchè a 50 punti l'anno scorso non ci arrivavo, ma a 44/46 si (mojito mi ha tagliato il punteggio).Faccio grafi e ricorsione (che è la tecnica che so usare di meno) allora.Livex
Chi sarebbero le altre due persone che temi? ahah
PS: comunque se non le hai già fatte io ti consiglio caldamente di fare le GATOR che termineranno stasera
La Gator l’ho fatta, ne ho risolti 3 e mezzo (non so implementare algoritmi complicati sui grafi).
La Gator l'ho fatta, ne ho risolti 3 e mezzo (non so implementare algoritmi complicati sui grafi).Da ogni sede vengono presi i primi 3-4 poi però dipende da quanti atleti ci sono nella sede e soprattutto dalla regione di appartenenza.Pensavo qualcosa del tipo: Viene preso il primo di ogni sede, e poi vengono presi i migliori N a livello nazionale, in modo che alla fine passano circa 80 persone in tutta Italia.Temo un oro alle OII dell'anno scorso (in realtà non è che lo temo, diciamo che ho riconosciuto la sua superiorità ahah) e poi un altro molto forte alle olimpiadi di Matematica che farà la gara anche di informatica.Altre domande che mi sono venute risolvendo alcuni problemi:Avete mai provato ad usare il goto in gara? Ci siete riusciti o ve l'ha rifiutato?Prima della gara c'è del tempo (mezz'ora?) per provare l'ambiente di sviluppo giusto?Livex
Comunque per la cronaca sono anche io un medagliato delle OII ahah
Per quanto riguarda il goto....perchè?? Che necessità hai di usarlo??
In genere è definita una "Cattiva Pratica" l'utilizzo del goto in linguaggi di alto livello dato che hai decine di altri modi per fare la stessa cosa. Io te lo sconsiglio ma comunque dovrebbe essere accettato senza problemi.
Si in genere puoi presentarti una mezzoretta prima per provare che la tua postazione funzioni.
Per quanto riguarda l'ambiente quest'anno dovrebbe esserci una distro di linux che puoi provare in macchina virtuale già da subito.
Off-topic per quanto riguarda il goto: https://github.com/torvalds/linux/search?l=c&q=goto (ma rimane una cosa brutta :P)
La Gator l'ho fatta, ne ho risolti 3 e mezzo (non so implementare algoritmi complicati sui grafi).I P.O. (quindi anche il tuo oro) non fanno le territoriali, hai una persona in meno da temerePensavo qualcosa del tipo: Viene preso il primo di ogni sede, e poi vengono presi i migliori N a livello nazionale, in modo che alla fine passano circa 80 persone in tutta Italia.Temo un oro alle OII dell'anno scorso (in realtà non è che lo temo, diciamo che ho riconosciuto la sua superiorità ahah) e poi un altro molto forte alle olimpiadi di Matematica che farà la gara anche di informatica.Altre domande che mi sono venute risolvendo alcuni problemi:Avete mai provato ad usare il goto in gara? Ci siete riusciti o ve l'ha rifiutato?Prima della gara c'è del tempo (mezz'ora?) per provare l'ambiente di sviluppo giusto?Livex
Buona fortuna per domani!