Ciao!
Alcuni di voi potrebbero aver notato delle piccole modifiche alla piattaforma di allenamento negli ultimi giorni, e in particolare un nuovo indicatore che elenca i linguaggi di programmazione permessi in ogni problema. Questo era per arrivare a supportare anche Java, cosa che da oggi è completa.
Non tutti i problemi lo supportano: se un task utilizza i grader, i linguaggi supportati rimangono gli stessi di prima (C++ per la maggior parte dei problemi, e in alcuni casi anche C/Pascal). Tutti gli altri task, e in particolare quelli delle olimpiadi a squadre, possono ora essere risolti anche in Java.
Se deciderete di provare a risolvere un problema in Java, dovrete chiamare la classe che contiene il vostro codice come il nome breve del problema. Ad esempio, per risolvere easy1 (Trova il massimo), dovrete fare qualcosa del genere:
public class easy1 {
public static void main(String args[]) {
// codice complicatissimo
}
}
Trovate il nome breve del problema come parte dell’URL, e in ogni caso avrete un suggerimento col nome corretto da usare quando selezionate il linguaggio:
Per qualsiasi domanda rispondete pure in questo thread!