Approfitto per chiedere quando saranno disponibili i problemi dello scorso round delle OIS?
Oltre al fatto che il titolo é " Tesla Motors (task “da aggiustare”) " … quindi suppongo ci sia qualcosa da cambiare in quei task… Oltretutto , reinviando un codice che prima faceva 100% ora fa 4.76% Mhhh…
il che potrebbe anche significare che anche risolvendo un problema molto difficile e magari essendo uno dei pochi che l’ha fatto non avrò lo stesso punteggio di uno in prima pagina e magari in top 10
Suggerisco una via “più equa”: definiamo la difficoltà (sto abbozzando, non prendetemi troppo sul serio) come \frac{K}{T}, dove ad esempio K = \min(N, 20) ovvero prende in esame solo i primi 20 utenti distinti che hanno sottoposto e T = \log(T[K-1]) ovvero il tempo intercorso tra la data di pubblicazione del problema e il timestamp dell’ultima sottoposizione.
Ecco il perché: tendenzialmente, IIRC un problema delle OIS “facile-medio” tende ad avere, nell’arco di 3 giorni circa almeno 20-30 utenti che hanno correttamente risolto il problema. Invece, un problema di nazionali per raggiungere quel numero di utenti richiede parecchi giorni in più (e un numero più elevato di sottoposizioni).
Tuttavia, mi rendo conto che un problema che raggiunge 20 soluzioni 100/100 in un mese non è abominevolmente difficile mentre uno che ne raggiunge in un anno o più è roba lasciata per soli PO.
Quindi, potrei ad esempio dire che:
20 risolutori in un giorno solo: just jamming
20 in 3 giorni: easy peasy
20 in una settimana: facile
20 in un mese: medio
20 in un anno: seriamente più difficile
Se non vi piace la funzione logaritmica potete tranquillamente creare un polinomio interpolato come volete voi, o giocare sulle costanti.
In realtà ad entrambi darà gli stessi punti , ma il fatto che lo faccia lui e non te aumenta il punteggio che restituisce più di quanto lo farebbe se lo risolvessi tu e non lui.
Dovrei aver fixato il correttore, se continua ad essere buggato apri un nuovo thread
Risolto 100% ;D grazie mille <3
Ecco ti ho abbassato barili di un po’
Come è possibile che stanza degli specchi adesso non valga 1000 se è stato svolto solo dai top 3?
Tra l’altro ieri valeva 1000🤔
Ero a tanto così da fare centomila punti
Siete cattivissimi
Adeso vale 60() ed è ancora svolto unicamente dai i primi 3 del ranking
Quel problema è probabilmente un po’ un corner case dell’algoritmo di punteggio - fare 100 è quasi impossibile, ma fare un po’ di punti è straordinariamente facile, quindi probabilmente ci sono molti utenti bassi in classifica con tanti punti…
Martedì scorso l’ho provato poiché era classificato come 5 stelle (830 punti) e ho fatto 8/100, ho provato quindi a migliorare la velocità del mio algoritmo, ma ora che lo vorrei inviare mi ritrovo che è classificato a 2.5 stelle (60 punti)…
Qualcuno mi spiega il motivo?
Come detto da @veluca il valore dell’esercizio è calcolato in base alla “bravura” di coloro che l’hanno risolto / hanno ottenuto punti.
Per bravura si intende i punti degli user.
E questo esercizio ha evidentemente molti user con rank basso che l’hanno risolto parzialmente.
Anche a me la ricaduta dei punti sembra troppo vertiginosa