Google Code Jam

Domani 8 aprile alla 01:00 si apriranno le qualificazioni per la Google Code Jam e si chiuderanno alle 04:00 del 9 aprile (non è necessario tutto il tempo dato per completarle, è solo per dare la possibilità a tutte le persone nelle varie timezone di partecipare).

La gara è sullo stile della Facebook Hacker Cup, una volta scritto il programma che risolve un determinato problema si scaricano gli input e si hanno un po’ di minuti per inviare l’output generato ed il sorgente del programma. A differenza della FHC su alcuni testcase si ha il feedback (ovvero viene scritto se l’output inviato è corretto o è sbagliato, e in caso della seconda opzione si può riprovare a sottomettere un’altra soluzione).

Per passare questa gara di qualificazione bisogna ottenere almeno un certo numero di punti che verrà annunciato all’inizio della gara, non contano né il tempo né le penalità per le sottoposizioni sbagliate.

Per partecipare è necessario possedere un account Google.

Nella dashboard di gara è possibile aggiungere degli utenti per tener d’occhio il loro punteggio, quindi se volete potete postare qui sotto il vostro nickname in modo da potersi aggiungere vicendevolmente; il mio nickname è Dariost.

Rispetto alle altre gare la cosa parecchio interessante è che non dovendo far girare il vostro programma in remoto potete scegliere di usare qualunque linguaggio di programmazione vi piaccia, infatti vi invito a sperimentare, magari scoprirete che vi è molto più comodo programmare in un altro linguaggio che non siano i classici C/C++ che si usano alle Olimpiadi Informatiche.

5 Mi Piace

Il mio nickname è aldo.carrolo

1 Mi Piace

Per chi non lo sapesse il punteggio minimo per passare ai round successivi è di 25 punti.

Io mi chiamo doublechar lì, mi sono qualificato al successivo :stuck_out_tongue:
@dariost ma come hai fatto a fare 100? in bathroom non capivo come fare con gli input fino a 10^18, e l’ultimo esercizio non ho avuto tempo di guardarlo.

1 Mi Piace

Io ho fatto solo 25 punti. Speriamo che riesca a passare. Comunque come avete fatto a fare tidy number??

Tidy number non è difficile se lavori sul numero come stringa. Comunque, visto che la gara è ancora in corso, eviterei di discutere pubblicamente le soluzioni - se vuoi puoi scrivermi per messaggio privato (non garantisco risposte immediate :grin:).

Dario

1 Mi Piace

@doublechar14 l’ultimo esercizio continua a non guardarlo se non vuoi avere gli incubi :joy:

1 Mi Piace

Visto che è la prima volta che partecipo, ho provato a cercare nelle FAQ ma non ho trovato quando saranno disponibile la classifica finale del round di qualificazione. Sapete quando la posteranno?

Io il D l’ho proprio saltato, tanto anche solo con i test piccoli dei primi tre 25 punti li ho fatti :grin:

3 Mi Piace

Qualcuno sa come funzionano i round successivi a quello di qualificazione di ieri.

Dovrebbe esserti arrivata la mail se sei passato, comunque ci sono 3 primi round 1A, 1B e 1C. In ognuno passano i primi 1000 e se passi non puoi partecipare a quelli successivi. Le date sono in aprile.

Bathroom io l’ho fatto dimezzando ogni volta l’intervallo piu grande, raggruppando gli intervalli di lunghezza uguale per risparmiare tempo. .
Spero di non averti incasinato ancora di piú!

Non ti andava nulla in timeout?

1 Mi Piace

Se ne computi uno per volta è O(KlogK) e vai fuori tempo, però se li raggruppi sai che se ci sono M intervalli di lunghezza massima allora puoi separare i casi M>=K e M<K

Quindi dici di tenere il conto di quanti intervalli ci sono e non quali?

Come dice @Venio non ti interessa sapere tra due intervalli lunghi uguali qual è il primo che viene occupato.
Prendi come esempio N=2^k-1 e ti accorgerai che anche se tra due intervalli lunghi uguali prendi a volte quello di sinistra e a volte quello di destra, la risposta al problema sarà sempre la stessa! :slight_smile:

Ma quelle di cui avete parlato quale gara era:1a, 1b, 1c perche volevo sapere se ci sono altre gare di qualficazione e se si :quando e come posso partecipare :smile:

Parlavamo del round di qualificazione.
La 1a già c’è stata, la 1b e la 1c le faranno tra un po’. Se sei passato alla fase di qualificazione puoi fare il round 1, sennò la cosa si ripete l’anno prossimo.

1 Mi Piace

Per quest’anno penso non ce ne siano altre, dovrai provare l’anno prossimo